I requisiti per poter accedere al 𝐑𝐄𝐃𝐃𝐈𝐓𝐎 𝐄𝐍𝐄𝐑𝐆𝐄𝐓𝐈𝐂𝐎 𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 sono i seguenti:
ISEE inferiore a 15.000 euro, oppure inferiore a 30.000 euro per i nuclei familiari con almeno quattro figli a carico;
Titolarità di un valido diritto reale (proprietà, superficie, enfiteusi, usufrutto, uso, abitazione) per le aree sulle quali andrà realizzato l'impianto fotovoltaico;
-Essere intestatari del contratto di fornitura di energia elettrica relativo alle unità immobiliari di residenza anagrafica del nucleo familiare. Tale requisito potrà essere posseduto anche da un altro appartenente al nucleo familiare ai fini ISEE;
Sono ammesse le unità immobiliari accatastate nel gruppo A, con esclusione, in ogni caso, delle unità immobiliari accatastate nelle categorie A1, A8, A9 e A10;
Tali unità immobiliari devono essere di residenza anagrafica del nucleo familiare già al momento della presentazione della richiesta;
Chi presenta la richiesta può beneficiare dell'agevolazione una sola volta. In caso di respingimento da parte del GSE, la richiesta di accesso all'agevolazione potrà essere ripresentata una volta sanate le incongruenze riscontrate dal GSE;
Nel caso di esaurimento delle risorse disponibili per l'anno in corso, il soggetto beneficiario potrà presentare una nuova richiesta per il bando successivo.
Per avere tutte le informazioni sul 𝐑𝐄𝐃𝐃𝐈𝐓𝐎 𝐄𝐍𝐄𝐑𝐆𝐄𝐓𝐈𝐂𝐎 𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄:
Vieni a trovarci nei nostri uffici di 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐚𝐥𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨, 𝐋𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢𝐭à 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐨𝐦𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐒𝐧𝐜
Chiamaci allo 𝟎𝟕𝟔𝟔 𝟖𝟑𝟎𝟏𝟗𝟒
Scrivici alla mail 𝐮𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐨@𝐩𝐬𝐞𝐦.𝐢𝐭

#PSEM #fotovoltaico #energiasolare #energiapulita #rinnovabili #consumi #pianetaterra #ambiente #energia #produrre #sfruttare #sostenibilità #green #clima #risorse #risparmio #tutelaambiente #greenenergy #energiaverde #energiarinnovabile #energiagreen #GSE #redditoenergeticonazionale
𝐅𝐨𝐧𝐭𝐞: 𝐠𝐬𝐞.𝐢𝐭
Comentários